Diario
24 maggio 2017
ferrandino - balzac
Giuseppe
Ferrandino
ONORATO
Bompiani, 2017
Un
giovane borghese ambizioso, pronto a conquistare Parigi e il mondo,
convinto di essere destinato alla grandezza; le sue imprese
letterarie, i suoi azzardi, gli investimenti sbagliati, gli amori
guidati dall'interesse; l'ossessione del denaro, sempre cercato,
sempre dissipato; e poi pagine e pagine di romanzi, una penna
dall'energia inesauribile, il plauso dei salotti, l'eterno,
torturante senso di inferiorità rispetto al mondo dei veri nobili e
dei grandi ricchi che è sempre pronto a voltar le spalle a chi cerca
di appartenervi. Questa è la storia narrata in prima persona di
Onorato de B..., così contorta e contraddittoria da confondere anche
il suo autore: in un miscuglio di bugie consapevoli e mera
confusione, l'autoritratto di un grande scrittore è reso da Giuseppe
Ferrandino con una lingua mimetica e originale, densa e solenne,
tronfia, altalenante tra le vertigini dell'ispirazione e le
piccolezze pesanti della vita di tutti i giorni.
| inviato da bub il 24/5/2017 alle 7:30 | |
|